Siamo davvero al capolinea, domani la conferenza stato regioni esaminerà un decreto che potrebbe essere il colpo di coda letale di questo governo nei confronti del diritto allo studio. La situazione è talmente grave che gli studenti si sono uniti superando le divisioni politiche e hanno fatto mancare il numero legale affinchè il CNSU esprimesse parere sul decreto. Abbassamento e regionalizzazione delle soglie ISEE, 45% in meno di liquidità per i fuori sede, nuovi parametri di merito quantitativi inarrivabili per chi lavora a causa dei redditi bassi.Il tutto in una situazione in cui il Paese è tra i titoli di coda in europa per numero di borsisti, di laureati, di servizi agli studenti, di investimenti nell'università e dove sopratutto abbiamo 57.000 aventi diritto senza borsa, 6000 nel solo lazio insieme a 1000 studenti senza alloggio che stanno facendo i bagagli per tornare a casa.
E' il momento di dire basta! Chiediamo con fermezza che chi rappresenterà domani la regione Lazio alzi le barricate contro questo decreto.
Bisogna successivamente aprire un confronto serio fra tutte le forze politiche che aspirano a governare la regione con l'ateneo dal più alto numero di iscritti in Europa, il quale, per un paradosso indecente, è lontano anni luce dai Paesi europei per il sistema di tutele e servizi indegno e indecoroso che offre. Invitiamo tutti a confrontarsi pubblicamente su quanto chiedono gli studenti e il mondo intero dell'università, nei confronti dei quale è necessario prendere degli impegni concreti e immediati sulle risorse, sulla trasparenza e sulla riforma degli enti che gestiscono il diritto allo studio.
Non ci possiamo permettere un simile scempio dei diritti, pena lo sdoganamento del più barbaro dei classismi. L'Istruzione per pochi straccia il dettato costituzionale e rende impossibile mettere a frutto le intelligenze e i talenti per far crescere il nostro territorio, distruggendo, infine, un'economia virtuosa, diretta ed indiretta, che gira intorno all'università pubblica.
Nessun commento:
Posta un commento